

Transpallet manuale FIVE-R con ruote in gomma
Il FIVE-R è un transpallet manuale con ruote in gomma per il trasporto di pallet e casse pallet fino a 2.500 kg su brevi distanze. Il suo design co...
Visualizza tutti i dettagliTranspallet nella vendita al dettaglio
I transpallet sono carrelli industriali per il trasporto di pallet, casse pallet in rete metallica e altre attrezzature per la movimentazione dei materiali. I transpallet ribassati sono utilizzati per il trasporto verticale di pallet, casse pallet in rete e altre attrezzature per la movimentazione dei materiali. Per un ulteriore trasporto verticale esistono i transpallet elevatori, i quali si utilizzano per immagazzinare le merci in sistemi di scaffalature. Ma i transpallet servono anche per le operazioni di carico e scarico. Questo tipo di carrello industriale è disponibile sia come transpallet manuali che come transpallet elettrico. Il timone viene utilizzato per tirare e controllare il dispositivo, mentre i movimenti verso l’alto e verso il basso sollevano il carico grazie al sistema idraulico. I transpallet elettrici vengono sollevati tramite un interruttore sulla maniglia, mentre il freno integrato serve a bloccare le ruote. I transpallet sono strumenti importanti in numerosi settori industriali: vengono utilizzati, ad esempio, in supermercati, capannoni di produzione, officine e magazzini.
I transpallet manuali, i transpallet ribassati e i transpallet elettrici sono utilizzati quotidianamente in supermercati, negozi di bricolage e nell’industria. Sono adatti al trasporto di pallet e solitamente la loro altezza di sollevamento è compresa tra 115 e 122 mm. I transpallet per magazzini sono facili da usare, non richiedono il patentino per i carrelli elevatori e riducono la pressione sul personale. Si utilizzano sia transpallet manuali sia modelli elettrici. In genere, i transpallet manuali hanno un peso morto compreso tra 50 e 250 kg, mentre i modelli standard gestiscono carichi compresi tra 1000 e 2000 kg.
Transpallet elevatore in uso in magazzino
Sono due le versioni di transpallet elevatori: esistono transpallet manuali e transpallet elevatori elettrici. L’utilizzo dei modelli azionati manualmente può richiedere uno sforzo notevole: talvolta i carrelli industriali pesano più di 300 kg e devono essere tirati o spinti. Le versioni ad alimentazione elettrica sono una combinazione di carrello elevatore e transpallet e possono essere utilizzate senza particolari sforzi. I transpallet elettrici sono ideali per caricare e scaricare scaffali alti come le scaffalature portapallet. Il transpallet facilita il sollevamento e lo stoccaggio delle merci. Per evitare che la merce si ribalti, è sufficiente posizionare il carico al centro del mezzo.
Il lavoro nel settore agricolo è un continuo spostamento di carichi pesanti. I transpallet sono un valido aiuto per trasportare, ad esempio, il fieno per gli animali e i sacchi di mangime. L’uso dei transpallet consente di risparmiare tempo prezioso e rappresenta una pratica alternativa alle carriole. All’interno e in spazi ristretti, sono parte integrante del trattore. Per i terreni irregolari possono essere utilizzati modelli con pneumatici di grandi dimensioni. Le aziende agricole possono inoltre avvalersi di transpallet con bilancia per pesare direttamente i sacchi di cipolle e patate, ad esempio, i quali consentono un grande risparmio di tempo.
I transpallet devono soddisfare esigenze estreme nei cantieri. Qui vengono infatti utilizzati per trasportare calcestruzzo e pietra naturale, spesso su terreni irregolari. Nei cantieri trovano impiego anche speciali transpallet per pallet di mattoni, rulli e transpallet fuoristrada.
Operazione di carico di un camion per mezzo di un transpallet manuale
I transpallet per camion possono essere transpallet ribassati o transpallet elevatori portatili. Per motivi di sicurezza, entrambe le varianti possono essere utilizzate solo su terreni pianeggianti. I transpallet elevatori per il trasporto su camion o furgone hanno in genere altezze di sollevamento comprese tra 1200 e 3000 mm e possono trasportare un peso di circa 1500 kg. I transpallet manuali e quelli elettrici ottimizzano la movimentazione efficiente delle merci e sono un valido complemento ai muletti.
Per il trasporto di materie prime e pneumatici finiti è necessario almeno un transpallet, o in alternativa un muletto. I transpallet per officine e fabbriche consentono di trasportare comodamente carichi pesanti. I transpallet elettrici offrono vantaggi rispetto ai muletti elettrici, soprattutto negli spazi ristretti, e costano meno. Il loro utilizzo aumenta la sicurezza, previene il mal di schiena e velocizza i processi di lavoro.
Nei negozi di bricolage, si trasporta qualsiasi tipo di merce su pallet o in casse pallet: terriccio, piante, carbonella per barbecue, tappeti arrotolati, scatoloni per il trasloco e molto altro ancora. I transpallet sono quindi adatti per il trasporto di merci in magazzino, dal magazzino all’area di vendita o semplicemente per gli spostamenti all’interno del negozio. I transpallet piccoli sono ideali per spazi ristretti come i corridoi stretti, mentre i transpallet lunghi, la cui lunghezza delle forche può arrivare fino a 2400 mm, sono adatti a merci con lunghezza elevata, come tavole, tubi o simili. Se la merce deve essere trasportata sul piano di vendita durante l’orario di apertura e il livello di rumore deve essere il più basso possibile per non disturbare la clientela, possono essere utilizzati speciali transpallet silenziosi. Infine, per agevolare i processi rendendoli più rapidi ed efficienti si può ricorrere all’uso di transpallet elettrici.
I transpallet per esterni resistono al vento e alle intemperie. Devono quindi essere resistenti alla corrosione: in questo caso è d’aiuto un’adeguata verniciatura. In questo contesto, sono essenziali anche gli pneumatici. A seconda delle condizioni del terreno, può essere utilizzato un materiale diverso. Ad esempio, i transpallet per i cantieri edili devono soddisfare requisiti diversi da quelli di un transpallet per l’area esterna di un centro di giardinaggio.
Sia in magazzino che in officina, le manovre si svolgono in spazi strettissimi: i transpallet manuali compatti le rendono possibili. In spazi ancora più ristretti, si rivela particolarmente adatto un mini-transpallet con una lunghezza delle forche di 800 mm. Quando è necessario trasportare merci di lunghezza considerevole, o semplicemente due pallet alla volta, entrano in gioco i transpallet con forche extra-lunghe. Sia i transpallet Quicklift che i transpallet a pantografo sono utilizzati come transpallet da magazzino, ma anche come transpallet da officina. Un transpallet Quicklift permette di risparmiare molto tempo grazie alla sua funzione di sollevamento e abbassamento rapido. In questo modo si semplifica anche il lavoro di picking. I transpallet a pantografo, invece, sono adatti al lavoro di picking e alle applicazioni tradizionali in officina, dato che funzionano come tavolo di trasporto e di lavoro e possono quindi essere spostati fino a un’altezza di 800 mm.
I transpallet progettati per il trasporto conquistano grazie al loro peso morto ridotto, alla manovrabilità e alla lunghezza delle forche. In questo settore si utilizzano prevalentemente transpallet piccoli, che grazie alla loro maneggevolezza e alla lunghezza delle forche di 800 mm sono ideali per le operazioni all’interno di autocarri dalle dimensioni ridotte. Ma anche i transpallet classici, con una lunghezza delle forche di 1150 mm, sono utilizzati per trasportare pallet, casse pallet o altri supporti di carico. I modelli di transpallet pieghevoli sono ideali perché sono facili da riporre e consentono di risparmiare spazio.